SERVIZI FUNEBRI

PER OGNI RITO RELIGIOSO

Il compito delle Onoranze Funebri Madre Teresa è rendere il momento dell’organizzazione dei funerali il meno gravoso possibile per i familiari ed i parenti del caro estinto.
L’agenzia ha predisposto a tale scopo un gran numero di servizi, volti a coprire ogni aspetto del rito funebre ed eseguiti da personale in divisa.
Le prestazioni offerte includono:
  • Composizione delle salme

  • Allestimento camera ardente

  • Trasporto salme internazionale

  • Pratiche cimiteriali per Albania, Kosovo e Macedonia e tutti i paesi dell’est Europa

  • Fornitura feretri

  • Autofunebri in sede

  • Lapidi cimiteriali

  • Passaporti mortuari

  • Funerali completi

  • Necrologi

  • Cremazioni

  • Rimpatrio salme da tutto il mondo

  • Disbrigo pratiche burocratiche inerenti il decesso

  • Cappelle e tombe di famiglia

  • Esumazioni ed estumulazioni

  • Addobbi floreali

  • Rito funebre cattolico, ortodosso, musulmano, ebraico

  • Rimpatrio salme Afghanistan e Bangladesh

  • Allestimento camera ardente

  • Disbrigo pratiche comunali cimiteriali

  • Monumentini

Dichiarazione scritta e permessi per procedere alla cremazione

Qualora la persona scomparsa non avesse lasciato la propria volontà alla cremazione scritta, il coniuge o la maggioranza dei parenti prossimi può richiedere questa soluzione.
In caso di cremazione di minori è necessaria l’autorizzazione di chi esercita la patria potestà, mentre per gli stranieri sono richiesti alcuni documenti e una dichiarazione del rappresentante diplomatico o consolare dello Stato di provenienza.
I professionisti delle Onoranze Funebri Madre Teresa restano a disposizione in provincia di Roma per maggiori informazioni.
Una volta eseguita la cremazione, il personale delle Onoranze Funebri Madre Teresa di Roma provvede alla raccolta delle ceneri nell’apposita urna, che viene sigillata.
Onoranze Funebri Madre Teresa | Roma
Onoranze Funebri Madre Teresa | Roma

Autorizzazione per la disposizione delle ceneri

Il coniuge o i parenti del caro estinto possono quindi destinare le ceneri alla tumulazione, inumazione, affidamento o dispersione.
  • La tumulazione avviene in loculo cinerario di nuova concessione o in un manufatto cimiteriale già in concessione
  • L’inumazione delle ceneri è a disposizione al cimitero Laurentino o al Flaminio di Prima Porta
  • L’urna cineraria può essere data in affidamento al coniuge o a un familiare, e deve restare sempre sigillata; un eventuale spostamento dell’urna deve essere comunicato in anticipo al Comune
  • Per la dispersione in natura delle ceneri si deve ricorrere ad un’area attrezzata o in aree private all’aperto, nel qual caso è richiesto il consenso del proprietario; il Giardino dei Ricordi del cimitero Flaminio di Prima Porta è pensato proprio per la dispersione delle ceneri

Tumulazioni ed Inumazioni

L’inumazione consiste nel deporre la salma in una bara completamente in legno, posta nella terra in modo da decomporsi nel corso degli anni. La tumulazione, invece, è la classica sepoltura in un loculo di calcestruzzo con una bara rivestita internamente in zinco.
Lo spazio necessario per la sepoltura viene concesso dal cimitero per un periodo limitato. Nel caso della tumulazione chi si occupa della gestione del cimitero può esumare la salma dopo 20 anni per liberare il loculo, mentre nel caso dell’inumazione la tempistica si accorcia a 10 anni.
In caso di esumazione i resti del defunto vengono posti in un ossario in attesa che la famiglia stabilisca le modalità per la seconda sepoltura.
Onoranze Funebri Madre Teresa | Roma
Onoranze Funebri Madre Teresa | Roma

Esumazioni ed estumulazioni

Il personale in divisa delle Onoranze Funebri Madre Teresa segue con discrezione le famiglie di Roma, conferendo solennità e dignità al momento delle esequie e curando ogni aspetto, dall’allestimento della camera ardenti fino al termine dei funerali.
L’agenzia provvede infine, laddove sia necessario, alle esumazioni o alle estumulazioni delle salme, sempre nel massimo rispetto dei defunti e agendo con discrezione e delicatezza, consapevolmente di ciò che questo momento può rappresentare per i familiari.